Giornata mondiale del Libro
dedicando pensiero e lettura a Il fu Mattia Pascal, di Luigi Pirandello
(qui la pagina di ‘copertina’, con link a saggi di approfondimento e al testo, dal meritorio portale PirandelloWeb).

Marcel L’Herbier, Pirandello e Ivan Mozzhukhin (Yvan Mosjoukin) 1925. Foto d’occasione per il film Il fu Mattia Pascal
.
.
.
Come probabilmente accaduto anche ad altri, è il primo romanzo di Pirandello, ed anzi il primo suo scritto, che lessi.
Romanzo straordinariamente innovativo e di vertiginosa complessità eppure leggibile quasi a qualsiasi età, e nuovo ad ogni nuova lettura, intenso e inquieto, e al contempo di
.
meravigliosa leggerezza, nell’accezione calviniana.
.
Questo post, volutamente breve, si ferma qui, e
et quod sequitur
è la cifra del silenzio dedicato, invece, alla
Lettura.
La auguro, intensa, a tutti.
Maria Amici